Il cuore di Unity Linux è rappresentato da
RPM5 e dal gestore dei pacchetti Smart.
Li abbiamo presi e combinati con il progetto LiveCD che consente agli sviluppatori di "rimasterizzare" velocemente distribuzioni derivate. Unity Linux è basata su Mandriva e dunque trae beneficio dal suo pool di pacchetti e dalla sua grande rete di sviluppatori.
Unity Linux potrebbe costituire una buona base per la tua distribuzione. Perché non provarla?
Li abbiamo presi e combinati con il progetto LiveCD che consente agli sviluppatori di "rimasterizzare" velocemente distribuzioni derivate. Unity Linux è basata su Mandriva e dunque trae beneficio dal suo pool di pacchetti e dalla sua grande rete di sviluppatori.
Unity Linux potrebbe costituire una buona base per la tua distribuzione. Perché non provarla?

In rilievo
-
RPM 5 - RPM 5 una più ampia gamma di funzioni rispetto a RPM 4. Unity Linux ha stretti legami con RPM 5 attraverso contributi a monte. A noi piace l'approccio cross-platform e cross-vendor che adotta RPM 5 e il fatto che nessuna azienda controlla la direzione futura del nostro gestore di pacchetti e delle funzioni che vogliamo siano implementate. Ciò ci consentirà di concentrarci su altre questioni...lo sviluppo...invece di preoccuparci dei cambi di direzione a monte.
-
LiveCD - Usando il comando 'mklivecd', gli sviluppatori possono creare le proprie ISO per l'eventuale rilascio. Usando il comando 'remasterme', gli sviluppatori possono ottenere un'istantanea del loro sistema nello stato corrente in formato ISO. Sia mklivecd che remasterme sono parte integrante del progetto LiveCD che è ora sviluppato dal team di Unity Linux.
-
Compressione xz - Unity fa uso della compressione xz che risparmia spazio rispetto alla compressione gz e bz2. È pure veloce quasi quanto gz in decompressione e così si risparmia un sacco di spazio senza sacrificare le prestazioni. Se si aggiunge il fatto che xz fa anche una verifica dell'integrità dei dati senza sacrificare le prestazioni, si capisce perché gli sviluppatori di Unity hanno scelto di usarlo.