Importare una genealogia significa semplicemente caricare una genealogia già esistente in Ancestris.
Ancestris è un programma che legge un file in formato testo, la cui architettura è definita dalla norma Gedcom (standard internazionale di scambi di informazioni tra i programmi di genealogia).
Molti programmi non rispettano scrupolosamente questa norma (uso di trucchi, di parametri specifici di quel programma...).
Conseguenza: la perdita di una parte di informazioni al momento dello scambio di dati tra genealogisti. E' per questo che Ancestris ha fatto la scelta di essere 100% Gedcom!.
Per importare una genealogia in Ancestris, due situazioni:
Il vostro vecchio programma è in grado di esportare i vostri dati in formato Gedcom. Ancestris li leggerà senza problemi.
Il vostro vecchio programma non è in grado di esportare i vostri dati, o lo fa creando un "tritatutto", e per produrre un formato gedcom, sarete obbligati a ricensire tutti i vostri dati direttamente su Ancestris.
Anche nella prima situazione, siccome la quasi totalità dei programmi non rispetta che parzialmente la norma Gedcom, il vostro file è probabilmente imperfetto. E' da qui che comincerete ad apprezzare Ancestris:
Ancestris accetta di leggere qualunque file, anche se non è conforme.
Sono stati creati degli strumenti specifici di Ancestris per permettervi di correggere certi errori di altri programmi. Non si potrà sistemare tutto, ma almeno potrete eliminare una parte dei problemi.
|
|