Pburn ...CD/DVD/Blu-ray burner |
Version 2.0.x Pburn GPL, Copyright 2007,2008 Sigmund Berglund italian translator: Angelo Gemmi |
______________________________________________________________________________________________
INDICE
{1} Operare con Pburn
{2} In dettaglio
{3} Impostazioni
{4} Potenziali insidie
______________________________________________________________________________________________
{1} Operare con PBURN
Pburn è in grado di gestire la scrittura su CD, DVD e dischi Blu-ray. La dimensione del supporto è stampata sulla superficie del disco, ed è utile conoscerla prima delle operazioni di scrittura. Di norma i CD contengono 700 MB, i DVD 4.4 GB ed i dischi Blu-ray 25 GB. ma queste dimensioni possono varare, ragion per cui controlla di volta in volta.
Aggiungi i file e le directory alla lista di trascrizione, o con il suo browser interno o con l'utilità di ricerca. Puoi anche aprire una lista di trascrizione precedentemente salvata o importare qualsiasi file di testo contenga nomi di file. Ciò include le più comuni playlist musicali.
Gli elementi della lista di trascrizione possono essere modificati. Puoi rimuoverli, rinominarli o spostarli in una nuova directory. Questi elementi sono collegamenti agli attuali file sul tuo sistema, e continueranno a puntare alla loro sorgente, in qualunque maniera vengano modificati.
Pburn gestisce il contenuto della lista di trascrizione in diversi modi.
- Masterizzare un disco di dati dal contenuto di una lista. Questo disco sarà compatibile con tutti i PC, lettori mp3, riproduttori Divx...
- Masterizzare un CD AUDIO a partire dal contenuto di una lista, questo disco potrà essere riprodotto in tutti i comuni lettori CD.
- Masterizzare un video DVD/CD a partire dal contenuto di una lista, questo disco potrà essere riprodotto in tutti i comuni lettori DVD.
- Masterizzare l'immagine ISO di un file *.iso nella lista. un'immagine ISO è un filesystem precostituito per dischi ottici.
In aggiunta alla manipolazione degli elementi della lista di trascrizione, ci sono anche strumenti per copiare o cancellare un disco. non hai bisogno di 2 unità per copiare un disco. Se ne hai soltanto 1, Pburn dapprima creerà un'immagine ISO del disco sorgente, quindi trascriverà quest'immagine.
A questo punto, puoi anche non trascriver nulla. Ci son due modi per salvare il contenuto della lista di trascrizione senza completare fino in fondo il processo di scrittura.
1. Puoi salvare la lista di trascrizione come file *.pbn. Quest'ultimo è un piccolo file che include solo informazioni su ciò che verrà scritto su disco. non può essere usato in nessun altro programma all'infuori di Pburn.
2. Puoi salvare un filesystem iso9660 completo. Quest'ultimo conterrà gli effettivi file che verrano scritti su disco, e sarà spesso di grandi dimensioni. Questo file *.iso è compatibile con molti degli altri programmi di masterizzazione.
______________________________________________________________________________________________
{2} IN DETTAGLIO
< MIME >
Per verificare il contenuto di un file, doppiocliccaci sopra, ed esso si aprirà con lo stesso programma con cui si aprirebbe se ci cliccassi sopra in una finestra del filemanager ROX.
Questa opzione è anche disponibile dal menu strumenti, ma in questo caso funzionerà solo per la selezione nella lista di trascrizione, non nel browser/ricerca.
< Audio >
Pburn usa 'ffmpeg' per la codifica ed il supporto ai formati *.mp3, *.ogg, *.wma and *.wav. altri formati necessitano ulteriori codec.
quando usi codec aggiuntivi, la stima della durata (minuti di musica) non funzionerà correttamente.
< Video >
Pburn registra ogni file come capitolo. Ciò vuol dire che puoi 'saltare' al video successivo o precedente con il tuo telecomando. Pburn non crea alcun menu per i DVD. Per far ciò, è necessario un programma specifico per l'authoring di DVD.
Rammenta che sia i file audio, che i video sono avidi di spazio temporaneo sul tuo disco rigido. pochi minuti di un filmato compresso (avi, mov...) riempiranno diversi megabytes sul tuo disco da trascrivere. Tutti questi dati saranno prima immagazzinati sul tuo hard disk.
< Slideshow >
È un Video-DVD/CD con sole immagini ed un file audio di sottofondo. Puoi esportare lo slideshow ultimato, senza terminare la scrittura su disco. Allo stesso modo puoi creare più tracce audio con immagini, e trascriverle tutte come standard Video-DVD/CD.
< Importa (play)list >
Questa funzione importa un file di testo con un elenco di nomi file.
- esclude tutte le righe con '#'. cioè, quelli che usualmente sono i metadati nella playlists.
- se i nomi dei file nella lista non hanno percorso, Pburn usa il percorso della lista.
- Pburn può opzionalmente numerare i brani per preservare l'ordine della playlist.
< Verifica >
Pburn può effettuare la verifica in due differenti modi:
1. 'Verifica la qualità del disco' (nel menu 'Tools'). Questa funzione scansiona il disco alla ricerca di errori C2 . il lettore tenta di interpolare queste omissioni nei dati, ma se vi sono troppi errori, segnalerà lettura fallita. Gli errori C2 possono presentarsi se il disco è fisicamente sbilanciato (come una ruota che non è perfettamente rotonda, o più pesante da un lato), in questo caso possono essere evitati riducendo la velocità di trascrizione.
2. 'Verifica il filesystem' (nella finestra finale). Se si scrive con allocazione di spazio temporaneo (non al volo), i dati trascritti sono controllati comparandoli ai dati presenti nello spazio temporaneo.
< Avanzate >
Lo scopo di Pburn è quello di essere funzionale e facile per i principianti. Non mostra opzioni avanzate come l'overburning, eltorito... Ma queste ultime rimangono pur sempre disponibili. Dopo aver aggiunto file alla lista di trascrizione e aver premuto il pulsante di scrittura, La finestra di preferenze, mostra la scheda 'Avanzate'. Qui puoi modificare i comandi prima della scrittura. Pburn è un'interfaccia grafica per mkisofs, cdrecord, growisofs, cdda2wav... Troverai ottima documentazione per tutti questi sul web.
< Parametri >
Parameters quando Pburn viene avviato da terminale.
-c - non effettuare il controllo del supporto. Le impostazioni di multisessione non saranno rilevate.
-d dir - avvia Pburn con una directory alternativa in cui ricercare i file.
-f - usa modalità di trascrizione raw. trascrive il contenuto di $HOME/.pburn/tmp/pburn, e segue sempre i link simbolici.
-h - mostra messaggio d'aiuto.
-i file - importa lista (file di testo) coi nomi file. Vedi 'Importa (play)list'
-v - mostra la versione di Pburn.
______________________________________________________________________________________________
{3} IMPOSTAZIONI
La finestra delle preferenze può essere aperta dal menu file. Qui puoi scegliere le tue impostazioni preferite. I tuoi cambiamenti verranno memorizzati per un successivo utilizzo quando premerai il bottone OK. Se i settaggi sono difficili da comprendere, il file d'aiuto è molto circostanziato. Ogni scheda della finestra di preferenze ha il suo bottone d'informazioni.
Pburn aprirà la finestra delle preferenze anche quando si preme il pulsante di trascrizione nella finestra principale. Puoi modificare i settaggi prima della trascrizione.
{3.1} GENERALE
< Cerca / MIME >
Pburn usa 'Pfilesearch' come suo motore di ricerca. tutte le imnpostazioni di ricerca sono globali, e riguarderanno tutti gli altri programmi che utilizzano Pfilesearch.
< Supporto Linguistico >
Quando impostato ad 'auto', Pburn usa la variabile LANG per determinare la lingua corrente. se non esiste alcun file di lingua per il tuo linguaggio, sarà usato l'inglese.
{3.2} TRASCRIVI
< Multisessione >
Permette di scrivere sullo stesso disco più di una volta. Indipendentemente dal fatto che si tratti di un CD-R o un CD-RW. È preferibile mantenere le stesse impostazioni per ogni sessione, altrimenti c'è la possibilità che il disco non funzioni correttamente dopo la trascrizione. Puoi chiudere il disco(finalizzzarlo) in ogni momento.
< Al volo >
Trascrivere Al volo (senza allocare spazio temporaneo) è necessario quando non c'è abbastanza spazio sul tuo disco di sistema. Talvolta ciò rende anche la trascrizione più veloce, ma usare spazio di allocazione temporanea è più sicuro ed è meno probabile che si verifichino errori. È molto più veloce usare spazio temporaneo se si prevede di realizzare più copie degli stessi dati. Se non hai abbastanza RAM libera, potresti aver dei dubbi ad usar l'opzione Al volo. Prova una velocità di scrittura più bassa per evitare un sovraccarico del sistema.
Se trascrivi un CD AUDIO da *.mp3, *.ogg... etc. , dovranno essere convertiti in *.wav nello spazio di allocazione temporanea prima della trascrizione, ma puoi trascrivere un CD AUDIO direttamente da file *.wav Al Volo. Allo stesso modo, se trascrivi un video DVD, i video dovranno prima essere convertiti nel loro giusto formato nello spazio di allocazione temporanea.
{3.3} FILESYSTEM
< ISO9660 >
CD/DVDs usano il filesystem iso9660. Questi è un filesystem di base, per sistemi non-linux/windows compatibili, o quando Rockridge/Joliet non è scelto.
< Rockridge/Joliet >
Rockridge/Joliet permette di aggiungere ad un filesystem iso9660, informazioni extra per consentire nomi lunghi di file (con spazi) in Linux/Windows.
{3.4} UNITÀ
< UNITÀ >
Di base, Pburn usa /dev/cdrom per la trascrizione. Questa impostazione può non funzionare se è presente più di un'unità ottica sul sistema. Scegli il tuo masterizzatore dalla lista.
< Velocità >
La massima velocità di scrittura della tua unità, può non essere la scelta migliore per il tuo sistema. Quando imposti la velocità ad 'auto', Pburn cerca di determinare la miglior velocità in base al tuo masterizzatore, al disco ed al sistema.
{3.5} AUDIO
< Disc-at-once >
Normalmente Pburn usa la modalità 'Track-at-once' (TAO). Scrivendo così traccia per traccia, e oltretutto, usa meno memoria. Tra ogni traccia TAO lascia 2 secondi di silenzio. Ciò normalmente è OK, ma non se una traccia sfuma nell'altra. In quel caso l'intervallo suona come un difetto del disco. Per evitare questi intervalli, usa disc-at-once (DAO) invece. Ricorda che DAO richiede molta più memoria di TAO.
Per ragioni di cattivo firmware, alcuni masterizzatori non accettano TAO o DAO e devono essere utilizzati in modalità raw. Questa modalità non produrrà pause tra i brani.
< Normalizza >
Se i brani provengono da fonti differenti, avranno spesso differenti liveli di volume. Pburn può modificare il volume di ogni brano così che il livello medio sia lo stesso per tutti i brani.
{3.6} CD-TEXT
< CD-text >
CD-text aggiunge informazioni addizionali ad un CD audio. quete informazioni contengono usualmente il nome dell'artista, del brano, dell'album e vengono mostrate sui lettori cd he le supportano. Molti lettori non lo fanno, e non tutti i masterizzatori supportano la scrittura di CD-text su disco.
Evita caratteri speciali nei CD-text, poiché possono produrre esiti indesiderati. Inoltre i CD-text non possono essere scritti in modalità 'track-at-once' (tao), per cui Pburn imposterà automaticamente la odalità di scrittura a 'disc-at-once' se CD-text è scelto.
< CDDB >
Quando copi un CD Audio, Pburn può cercare su internet informazioni CD-text. Puoi modificare i testi prima della scrittura.
{3.7} VIDEO
< Standard TV >
i 2 più comuni standard televisivi sono PAL e NTSC. Devi scegliere quello giusto, o non sarai in grado di riprodurre il disco. Controlla nella lista quale sia il tuo standard nazionale.
< Geometria >
Questo dettaglio non è importante. Il filmato verrà comunque riprodotto qualsiasi sia la tua scelta, ma se il DVD è stato concepito per schermi widescreen, il filmato apparirà migliore se impostato anch'esso a widescreen.
{3.8} SLIDESHOW
< Slideshow >
la scrittura di slideshow supporta solo immagini e audio. Nessun filmato verrà trascritto. Regola la durata del ritardo con cui l'immagine appare, fiunché non è uguale all'audio. L'udio verrà troncato quando l'ultima immagine sarà stata mostrata. I formati supportati come musica di sottofondo, sono principalmente gli stessi di quelli supportati per i CD audio.
< Crea solo Slideshow >
Si tratta di un'opzione grandiosa se si prevede di creare più elaborati slideshow. Puoi ora produrne più d'uno, e in seguito trascrivere i file come u ordinario Video-DVD. O meglio, - puoi creare più tracce audio con differenti immagini di sfondo.
{3.9} COPIA / RIDUCI VIDEO DVD
< Copia / riduci >
Se scegli di copiare soltanto il filmato (per farlo entrare in un DVD a singolo strato), fa' attenzione a che i sottotitoli non siano inclusi. I file principali sul DVD sono chiamati 'TITOLO'. Un titolo rappresenta un filmato. Pburn cerca i titoli con più capitoli per definire quale titolo è il filmato. Se nomn si ottiene così la risposta corretta, devi aggirare i settaggi di base.
{3.10} PUBBLICA
< Pubblica >
Le informazioni di pubblicazione saranno aggiunte al progetto dati. Non se copi un disco o trascrivi una immagine ISO. L'informazione più usata si trova nell'etichetta del progetto. Questa è spesso usata dai filemanager per identificare il disco. Audio CD e Video DVD non supportano questo genere di informazioni.
{3.11} AVANZATE
< Modifica i comandi di scrittura >
metti il segno di spunta 'Consenti modifica...' per modificare le modalità di scrittura. Se hai cambiato impostazioni in altre schede, usa il bottone 'aggiorna' prima di vedere i cambiamenti nella linea di comando. Quando premi il pulsante 'trascrivi', Pburn eseguirà i comandi come mostrato. Quando 'Consenti modifica...' non è selezionato, Pburn usa le impostazioni selezionate.
< Priorità CPU >
Puoi dare a Pburn più o meno risorse del tuo sistema. Considera che ciò influenzerà tutti i processi correnti. Premi il pulsante aggiorna per vedere i cambiamenti. Nota! una bassa priorità della CPU può causare errori di buffer under-run, e il disco può risultare inutilizzabile.
______________________________________________________________________________________________
{4} POTENZIALI INSIDIE
- Considera che 4.7GB sono Gigabyte dei venditori, ovvero. 10003 e non 10243. tradotto in GB reali, un DVD+-R[W] a singolo strato ha la capacità di non più 4.4 GB, e un Blu-ray - non più di 23.3GB!
- È sconsigliato avviare applicazioni pesanti (o di risparmio energetico/salvaschermo) mentre si masterizza, siccome questo può portare a condizioni per il verificarsi del buffer underrun se il tuo pc non è in grado di allocare abbastanza risorse per il completamento della scrittura del disco. Questo porterà poi alla trascrizione di un disco illeggibile. Anche scegliendo una velocità troppo elevata o un livello di priorità della CPU troppo basso potrebbe dare il medesimo errore
- Non tutte le unità possono vedere oltre la prima sessione. Poche unità DVD-ROM supportano DVD-R multiborder playback, ancor di meno la multisessione di DVD+R. In altre parole, il tuo masterizzatore DVD può essere la sola unità nei paraggi in grado di accedere ai dati aggiunti in un secondo momento.
- I supporti riscrivibili (RW) possono supportare solo circa 1000 riscritture.
- I supporti riscrivibili non possono essere riprodotti in una moltitudine di lettori.
- I CD audio non hanno un filesystem cosicché non possono essere montati, ma soltanto letti.
- Se il tuo sistema ha un automounter (Hotpup può essere impostato per l'automount), l'automounter rileverà un disco formattato e lo monterà. Non puoi scrivere su un disco montato, ragion per cui devi smontarlo.